Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come sbloccare il menu Start di Windows 10

Da molto tempo, ormai, un bug affligge il menu start di Windows 10 che non si apre in nessuna maniera e non risponde neanche ai comandi della tastiera.

Se poi ci aggiungiamo che nella maggior parte dei casi anche il click con il tasto destro su una delle icone ancorate alla barra delle applicazioni non funziona. Il tutto risulta davvero molto frustrante.

Se il tuo menu start di Windows 10 soffre di uno di questi problemi, allora prova ad adottare una delle soluzioni elencate di seguito per far tornare tutto alla normalità.


Banner bitman

Creazione di un Punto di Ripristino

In questa maniera sei sicuro che, se qualcosa dovesse andare storto o non dovessi riuscire a far funzionare nuovamente il tasto start di Windows 10, potrai sempre annullare l’effetto delle tue operazioni.

Prima di procedere ti consiglio di creare un punto di ripristino del sistema.


Se qualcosa dovesse andare storta potrai addirittura cercare ogni singolo dato e ripristinarlo. Ora davvero stai in una botte di ferro.

Tornando a questo passaggio, in pratica ripristinerai il sistema operativo ad una data precedente rispetto a quella in cui si è creato il problema.


Prompt dei Comandi

Apri il prompt dei comandi e fai partire un System File Checker. Normalmente basta scrivere nella barra di ricerca di Windows: CMD e cliccare su Prompt dei comandi.

 
Se non riesci ad aprire il prompt a causa del problema con il menu start di Windows, segui questi rapidi passi:

  • Seleziona un punto vuoto del desktop e fai click con il tasto destro del mouse
  • Vai su Nuovo e clicca sulla voce Collegamento
  • Una volta creato il collegamento, vedrai la stringa Immettere il percorso per il collegamento
  • Inserisci questo percorso (senza gli apici): “C:\Windows\System32\cmd.exe”
  • Sul desktop ti troverai ora il prompt dei comandi. Fai click col tasto destro e seleziona Esegui come amministratore.

Adesso, per eseguire il System File Checker di cui parlavo, bisogna immettere nel prompt dei comandi questa riga:


sfc /scannow

Terminata la scansione, riavvia il PC e verifica se ti è stata utile per risolvere il problema. Nella maggior parte dei casi il menu start di Windows 10 risulta di nuovo funzionante.

Riparare Immagine Windows 10

Puoi provare a riparare l’Immagine di Windows. Per questa operazione sarà sufficiente aprire il prompt dei comandi e copiare-incollare questa linea di comando:

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Anche in questo caso riavvia il PC per verificare la risoluzione del problema.

Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001