Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come utilizzare e scaricare CCleaner

Come utilizzare e scaricare CCleaner

Al giorno d’oggi, quando si crea un’azienda è importante darle una solida base informatica. Questo perché l’informatica e la tecnologia aiutano l’azienda a essere produttiva e sempre in grado di essere attiva. Perché il lato informatico dell’azienda offra le giuste performance è bene che i dispositivi siano sempre puliti e non rallentati. Per questo, è importante sapere come utilizzare e scaricare CCleaner. CCleaner altro non è, infatti, che un programma che consente di pulire i pc e i laptop, in modo che non siano pieni di dati superflui. Il vantaggio di CCleaner è che è di facile utilizzo ed è possibile attivarlo in piena autonomia, ma è necessario sapere quali sono i passaggi giusti da fare. Inoltre, con una giusta guida si possono scoprire tutte le sue funzioni, in grado di migliorare la vita del proprio dispositivo. Vediamo come utilizzare CCleaner e come scaricarlo.

CCleaner, che cos’è e a cosa serve

Per sapere come utilizzare e scaricare CCleaner è necessario prima sapere di che cosa si tratta con esattezza. CCleaner è uno dei programmi più famosi di Windows. Da sempre, infatti, molte persone lo usano perché è un programma capace di fare pulizia sul disco del computer. Grazie a CCleaner è possibile cancellare dati temporanei, tracce residue, file ormai obsoleti e che riempiono lo spazio. Inoltre, CCleaner è anche in grado di eliminare chiavi di registro invalide senza però dare problemi alla stabilità del sistema. Tra le varie cose che CCleaner può fare, vi sono anche molte altre funzioni. Possibilità di cancellare i file che sono doppi. Ha la facoltà di pulire il registro di sistema. Può disattivare e disinstallare dei programmi non desiderati. Ha la capacità di programmare l’esecuzione di programmi all’avvio. Per questo motivo CCleander è uno dei programmi più affidabili e conosciuti di Windows. È sempre bene informarsi prima di utilizzarlo, per non farlo nel modo sbagliato.

Requisiti di sistema

Come ogni programma, CCleaner necessita di alcuni requisiti di sistema per funzionare. Di conseguenza, prima di imparare come scaricare e utilizzare CCleaner, è bene informarsi su quali siano questi requisiti, a seconda del proprio dispositivo. Per quanto riguarda Windows, è necessario avere Windows 11, Windows 10, 8.1, e 7. Incluse le versioni a 32 e a 64 bit. Se si utilizza un Mac, è necessario avere macOS 12.x (Monterey), macOS 11.x (Big Sur), macOS 10.15.x (Catalina), macOS 10.14.x (Mojave), macOS 10.13.x (High Sierra), macOS 10.12.x (Sierra), macOS 10.11.x (El Capitan). Vale invece per tutte le versioni di Android. Vale la pena sapere che CCleaner è un programma di base gratuito. Tuttavia, per poter avere accesso ad alcune funzioni che sono invece speciali, è necessario un upgrade. Le funzioni extra permettono, per esempio, di pulire in automatico la cronologia, oppure di monitorare i file dati in tempo reale. Per poter accedere a queste funzioni aggiuntive, Windows e macOS offrono la possibilità di avere un abbonamento annuale. Il costo del suddetto abbonamento è di 29,95 euro/anno, oppure di 34,95 euro/anno per tre dispositivi. Nel caso si usi Android, invece, è possibile attivare le funzioni extra tramite acquisti in app, al prezzo di 1,39 euro a funzione.

Come scaricare CCleaner

Una volta che ci si è assicurati di possedere i requisiti fondamentali per avere CCleaner, è possibile capire come scaricare e utilizzare CCleaner. Quindi, procedere all’installazione. Il primo passo è andare sul sito del programma e premere sul pulsante Scarica la versione gratuita, che si trova in alto. In seguito, è necessario avviare il download gratuito. Il pulsante del download gratuito è vicino alla scritta CCleaner FREE, vale a dire appunto gratuito. Una volta che si è scaricato il programma, si deve aprire il file dal nome ccsetupxx.exe. Si apre una finestra dove si deve cliccare Sì, per poter proseguire nell’installazione. È necessario selezionare l’italiano come lingua, o quella che si preferisce, nel menù in alto a destra. Una volta fatto, è possibile cliccare sul tasto Installa e poi su quello che dice Avvia CCleaner. Una volta fatto questo, il setup è completo ed è possibile avviare il programma.

Come utilizzare CCleaner su Windows

Una volta che si è capito come scaricare e utilizzare CCleaner, è importante capirne le funzionalità e come sfruttarle. Al primo avvio di CCleaner compare la finestra principale e si deve cliccare sul tasto Continua. È possibile premere sul tasto Rifiuta per non essere disturbati dall’installazione di altri programmi. Una volta fatto questo, è possibile premere su Avvia CCleaner e far partire il programma. La facciata principale si divide in diverse funzioni. Pulizia semplice. Pulizia avanzata. Registro. Strumenti. Opzioni.

Pulizia semplice e avanzata

Ora che si sa come scaricare e utilizzare CCleaner, si può procedere con l’approfondire le sue funzioni principali. Tra queste vi è la pulizia semplice, che consiste in una pulizia di superficie con le impostazioni base del programma. Cliccando sul tasto Analizza si avvia un’analisi generale di tutto il dispositivo, alla ricerca di file inutili e superflui. Una vola trovati, è possibile cancellarli cliccando su Pulisci tutto, in modo rapido e senza discriminanti. Se si preferisce invece una pulizia più approfondita, è necessario avvalersi della Pulizia avanzata. Attraverso questa funzione si possono selezionare uno o più programmi che si vogliono sottoporre a pulizia, in modo che vengano analizzati. Una volta che CCleaner trova i dati obsoleti e inutilizzati dei suddetti file, è possibile procedere all’eliminazione.

Pulizia registro di sistema

Imparare come scaricare e utilizzare CCleaner è importante anche per avere la possibilità di risolvere piccoli problemi del dispositivo. Tuttavia questa funzione presenta dei rischi. Se non si vuole rischiare di compromettere parti del sistema del dispositivo o programmi, è sempre bene chiedere l’aiuto di un team di esperti. Attraverso il pulsante Registro è infatti possibile analizzare piccoli errori e problemi del sistema del dispositivo e chiedere di risolverli. A volte però CCleaner rivela come errori dettagli che non sono davvero tali e, nell’eliminarli, si rischia di compromettere un programma. Per questo è sempre una buona idea avvalersi dell’aiuto di chi è esperto del settore.

Disinstallare programmi

Una delle funzioni più utili di CCleaner è il poter disinstallare programmi. Una volta capito come scaricare e utilizzare CCleaner, è facile anche imparare a liberarsi di programmi indesiderati. Per farlo è necessario recarsi sul tasto Strumenti e poi su Disinstallazione, selezionando i programmi che si vogliono eliminare dal dispositivo. Si può usufruire anche del tasto Ripara, nel caso un programma sia danneggiato e si voglia tentare di ripararlo. Tramite queste stesse funzioni è anche possibile Aggiornare i programmi e selezionare quali si devono avviare all’avvio del dispositivo.

Scaricare e utilizzare CCleaner su Mac

Riuscire a capire come scaricare e utilizzare CCleaner su un dispositivo Mac non è troppo differente da quanto descritto sopra. Così come per il sistema Windows, ci si deve recare sul sito del programma per poter effettuare il download gratuito. Una volta fatto, si clicca su CCMacSetupxxx.dmg e in seguito sull’icona Install CCleaner quando si pare la finestra successiva. Poi, basta premere sul tasto Continua per due volte di seguito, e infine su quello Accetta per concludere la procedura. Una volta che CCleaner si avvia, è possibile procedere con il suo utilizzo. Il metodo per utilizzarlo è del tutto simile al sistema Windows. Differisce solo la funzione della pulizia del registro di sistema. Essa infatti non è disponibile, semplicemente perché su macOS non esiste il registro di sistema.

Scaricare e utilizzare CCleaner per Android

Per sapere come scaricare e utilizzare CCleaner per Android è necessario usufruire di un metodo differente. Si deve infatti utilizzare il Play Store, o un altro store, a seconda del proprio modello di tablet o smartphone. Il programma va quindi ricercato e, una volta trovato, si procede a installarlo. Quando l’installazione si completa è possibile cliccare sull’icona apparsa sulla home del sistema Android per avviare l’app. L’installazione è quindi estremamente semplice. Quando il programma si avvia, si preme sul tasto Per iniziare. A differenza di CCleaner per Windows o Mac, è necessario premere sul tasto Mantieni gli annunci. In questo modo sarà possibile continuare a utilizzare la versione gratuita dell’app. Infine, si può premere su Inizia da qui per procedere a una prima analisi del dispositivo. L’app procede quindi ad analizzare tutto il dispositivo e, una volta che questa è completa, è possibile visualizzare i risultati. Premendo su Completa la pulizia si possono eliminare tutti gli elementi che sono stati individuati con l’analisi. È possibile anche decidere quale tipologia di dati mantenere e quali eliminare, spuntando dove necessario. Nel caso di Android è possibile procedere con il Potenziamento Dispositivo, che provvede a chiudere tutte le applicazioni in background non necessarie e a eliminare il superfluo. Dopo aver effettuato la prima pulizia completa, ogni volta che si vorrà procedere a una pulizia del dispositivo occorrerà solo avvalersi della pulizia base di CCleaner, che si trova nella schermata principale. Nel caso di Android, inoltre, utilizzando le funzioni File multimediali e App, è possibile vedere quanto spazio occupano delle app e in caso decidere se liberarsene o meno.

Conclusioni

Capire come scaricare e utilizzare CCleaner è un valido aiuto per mantenere puliti i propri dispositivi e ottimizzarli. Tuttavia, poiché non è un programma infallibile, nel caso si voglia effettuare una pulizia completa e profonda, è sempre una buona idea rivolgersi a un team di esperti. Il team di Bitman è sempre a disposizione per un consulto, clicca qui per contattarci!
  • Visite: 96
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001