Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come scegliere il provider di assistenza informatica giusto

Quando si mette in piedi un’azienda è necessario circondarsi di validi partner che possano essere d’aiuto nel momento del bisogno. Per questo, oltre ad assumere del personale competente e preparato, bisogna capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per l’azienda. È pressoché impensabile, al giorno d’oggi, che un’azienda non abbia almeno una stampante, un dispositivo elettronico o una rete internet, elementi necessari agli affari. Se questi strumenti da un lato sono indispensabili e aiutano, dall’altro sono soggetti a eventuali danni, virus, e problematiche. Il fai da te non è mai una buona idea. Alcune problematiche si possono risolvere in poco tempo ma, in altri casi, si rischia di impiegare molto tempo o di peggiorare la situazione. Per questo è sempre bene sapere chi chiamare e a chi affidarsi.

Provider di assistenza informatica, che cos’è?

Un provider di assistenza informatica è un’azienda, piccola o grande che sia, composta da un team di esperti nel settore informatico, in grado di garantire supporto. Si parla quindi del team di tecnici che si contatta ogni volta che c’è un problema informatico da risolvere. Molti commettono l’errore di pensare che questo tipo di supporto non sia fondamentale, ma così non è. Un provider di assistenza informatica non si occupa infatti solo di eliminare eventuali virus da un dispositivo elettronico, o di pulirlo. Si fa carico anche di installare hardware e software, trovando quelli più adatti ai fini dell’azienda, aggiornarli, e controllare che funzionino. L’infrastruttura informatica è alla base di un’azienda, senza di essa l’azienda si trova rallentata. Poiché è così fondamentale, è importante capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto.

I principali servizi

Per capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per la propria azienda è bene sapere anche di quali servizi si occupa un provider. Operazioni IT, vale a dire che un provider si occupa delle operazioni che hanno a che fare con l’information technology. Questo può riguardare la manutenzione della rete, test di sicurezza, o anche il fornire un particolare tipo di dispositivo. Governance IT, con cui si intende che il provider si assicura che i processi utilizzati siano in linea con le esigenze principali dell’azienda. Hardware, software, infrastrutture. Un provider si occupa di installare tutti i componenti che riguardano l’infrastruttura informatica, configurando dispositivi, server, creando un sistema di rete idoneo ai bisogni dell’azienda.

I servizi più richiesti dalle aziende

Per farsi un’idea di quali servizi può offrire un provider di assistenza informatica, vediamo i più richiesti. Sicurezza, vale a dire l’occuparsi in modo diretto del creare un sistema che possa monitorare i dispositivi elettronici in modo che i virus possano intaccarli il meno possibile. Se questo avviene, il team si occupa di rimuovere virus o altre minacce, proteggendo dispositivi e infrastrutture. Gestione delle infrastrutture del server. Il provider si occupa di creare l’infrastruttura necessaria alle esigenze dell’azienda. Gestione reti, che consiste nel trovare le componenti hardware più adatte al tipo di azienda e configurarle in modo che siano performanti. Servizi Cloud, che sono fondamentali per immagazzinare ed elaborare un grande quantitativo di dati. Monitoraggio e assistenza, dove il team del provider si occupa di controllare che i dispositivi siano sempre sotto controllo, funzionanti e al meglio. Lo stesso si può dire per le applicazioni, per accertarsi che siano aggiornate. Ripristino del sistema operativo, che permette di tornare indietro e ripristinare il sistema alla versione precedente, nel caso qualcosa fosse andato storto. Backup e recupero dati. A volte capita che per un malware o per un errore qualcosa non funzioni in un dispositivo e sia necessario resettarlo. Attraverso un backup e un recupero dati, è possibile recuperare ogni dato risalente all’ultimo backup senza perdere nulla. Banda larga, perché soprattutto a causa della pandemia degli ultimi anni si è rivelata prioritaria la necessità, per alcune aziende, di lavorare da casa. Per questo motivo è necessario che i server delle aziende possiedano una connessione veloce. Se si ha bisogno di questi servizi, è sempre bene capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per la propria azienda.

I vantaggi dell’assistenza informatica

A volte si pensa che non sia necessario avere un team di assistenza informatica fisso, e che si possa chiamare del personale competente nel caso ve ne fosse bisogno. È importante invece sapere come scegliere il provider di assistenza informatica giusto, perché avere un team sempre al proprio fianco può essere solo un’agevolazione. Vediamo quali sono i vantaggi di avere un provider di assistenza informatica. Disponibilità di lavoro. Creando una buona infrastruttura e disponendo di una buona rete, è possibile creare nuovi posti di lavoro anche a distanza. In questo modo l’azienda potrà disporre di più personale senza dover far fronte ai limiti fisici di un edificio. Comunicazione, perché grazie alla tecnologia e all’assistenza informatica, i siti delle aziende possono contare su diversi servizi di messaggistica, dalle email alla comunicazione in chat. Globalizzazione. Con l’utilizzo di un team di esperti è possibile creare sistemi che vadano al di là della lingua, offrendo per esempio un sito multilingue. È possibile condividere informazioni con aziende sparse ovunque nel modo, ampliando la propria attività e conoscenza.

Come valutare un provider di assistenza informatica

La domanda fondamentale, quando si cerca di capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per la propria azienda, è come valutare un provider. Ci sono alcuni dettagli basilari da tenere in considerazione quando si vuole capire da chi farsi affiancare. Vediamo quali sono.

Professionalità

Chi vuole capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto ricerca innanzitutto professionalità. La professionalità viene ancora prima delle competenze informatiche e tecniche. È bene accertarsi quindi che si stia lavorando con professionisti, attraverso qualifiche, la chiarezza dei preventivi, e la trasparenza nel dialogo.

Competenza

Un’azienda, per funzionare, ha bisogno di dipendenti che sappiano districarsi bene nel loro ambito di lavoro. Lo stesso vale per quando si decide come scegliere il provider di assistenza informatica giusto. Si vuole avere la certezza di avere al proprio fianco un team di persone specializzate nel settore di riferimento, da valutare attraverso competenze comprovate ed esperienza diretta.

Disponibilità e puntualità

Un’azienda ha spesso delle scadenze da rispettare e a volte può sorgere un imprevisto dell’ultimo minuto, o si incontra una necessità improvvisa. Per questo, quando si pondera come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per la propria azienda, si deve essere certi che il team di esperti possa garantire puntualità e flessibilità di orari. Questo significa che il provider deve rivelarsi affidabile, rispettando le consegne, in modo da non causare danni all’azienda.

Le recensioni

Ormai è possibile dare recensioni su internet per qualunque prodotto o tipologia di azienda. Quando si cerca di capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto è sempre una buona idea valutare in modo oggettivo le recensioni che sono presenti sul web. Attraverso le esperienze di altri clienti, sarà possibile capire se il fornitore di assistenza informatica fa al caso proprio o meno.

Assistenza informatica, in sede o da remoto?

Come abbiamo detto, la pandemia ha rivelato la possibilità di usufruire della connessione internet per svolgere il proprio lavoro da remoto. È possibile infatti usufruire di un’assistenza informatica sia in loco che da remoto, a seconda della disponibilità del provider e delle preferenze dell’azienda. Nel capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto per la propria azienda, vediamo i vantaggi di ciascuna opzione.

Assistenza da remoto, quali vantaggi

Come scegliere il provider di assistenza informatico giusto non è sempre facile, ma è bene assicurarsi che esso possa dare disponibilità anche da remoto. In questo caso, infatti, si potrà notare che la tariffa dell’assistenza risulta più bassa rispetto a un intervento in loco. Questo, ovviamente, perché non vi è necessità di spostamento. Allo stesso modo, l’assistenza da remoto permette di essere celeri e di occuparsi subito del problema. Bitman offre la possibilità di fornire assistenza remota, per essere sempre al fianco del cliente.

Assistenza in sede, quali vantaggi

Sebbene l’assistenza da remoto sia funzionale nella maggior parte dei casi, a volte si rivela necessaria o preferibile quella in loco. Questo avviene, per esempio, se si ha a che fare con dispositivi di grandi dimensioni, o se l’essere in sede fornisce vantaggi. A volte risulta difficile comprendere nell’immediato cosa non funziona all’interno di una infrastruttura informatica e la presenza in loco può aiutare. Quando si tenta di decidere come scegliere il provider di assistenza informatica giusto, è necessario assicurarsi che anche quest’opzione sia valida. Bitman offre la disponibilità di effettuare servizi a domicilio nella propria zona.

Conclusioni

A fronte di quanto detto, è sempre bene ricordare che ogni azienda ha le proprie esigenze. Capire come scegliere il provider di assistenza informatica giusto non è mai semplice, ma l’importante è sempre assicurarsi di essere affiancati da competenza e professionalità. La soluzione migliore per ogni tipo di azienda è di ricorrere a un’assistenza informatica di tipo ibrido, che sia in parte in loco e in parte da remoto. Bitman offre competenza, disponibilità e professionalità, per essere sempre al fianco dei propri clienti. Contattaci per un preventivo!
  • Visite: 147
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001