Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come proteggere il tuo business dal ransomware

Come proteggere il tuo business dal ransomware

Progettare un’azienda è senza dubbio complicato e richiede grande impegno e sacrificio. Per questo, una volta che si realizza il proprio sogno, lo si vuole tenere a tutti i costi al sicuro e lontano dai pericoli. È importante quindi sapere come proteggere il tuo business dal ransomware. Un ransomware è infatti uno degli incubi più grandi di chi possiede un’azienda, ed è difficile da gestire se non si sa di che cosa si tratta e come affrontarlo. Per questo è sempre una buona idea avere al proprio fianco un team di esperti che possa aiutare a risolvere la situazione, senza perdere risorse preziose. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta e come affrontare un ransomware.

Che cos’è un ransomware

Un attacco ransomware può essere sempre in agguato e rappresenta una vera e propria minaccia per un’azienda. Diversi business anche di grandi dimensioni si sono trovati ad affrontare questo tipo di situazione, che non è mai semplice da affrontare. Per questo è fondamentale sapere come proteggere il tuo business dal ransomware. Un ransomware, nel dettaglio, è un qualsiasi tipo di malware che blocca l’accesso a un computer, o ai suoi file, e in seguito richiede un riscatto monetario per permettere l’accesso. Va da sé che è quindi uno dei metodi più utilizzati dai cybercriminali che cercano di ottenere del profitto attraverso questi sistemi. Ciò che rende i ransomware difficili da gestire è il fatto che non esiste uno schema preciso. Alcuni tipi di ransomware possono impedire l’accesso solo alla schermata principale del computer. Altri, invece, riescono addirittura a crittografare determinati file all’interno del sistema, danneggiando l’azienda. Nel peggiore dei casi, questo malware può riuscire a colpire il disco rigido e il sistema. È capace di modificare l’avvio del sistema oppure di modificare le impostazioni. È difficile, una volta che un ransomware ha colpito, liberarsi subito di questo problema. Per questo è importante capire come difendersi e prevenire ogni attacco.

Come infetta un ransomware

Per capire come proteggere il tuo business dal ransomware è bene partire dal sapere come un ransomware finisce per infettare un dispositivo e prenderne il possesso. Un ransomware viene scaricato dall’utente stesso tramite un file che di norma ha un’estensione .exe. Una volta che questo viene attivato, il virus si diffonde nei dispositivi a cui è collegato. Questo può avvenire anche in modo casuale, anzi, il più delle volte si installa un virus proprio tramite un attacco di phishing e clickjacking. Per questo è sempre necessario avere più strumenti possibili per difendersi da questo tipo di attacchi informatici.

Come difendersi da un attacco ransomware

Capire come proteggere il tuo business dal ransomware è il primo passo per mettere in sicurezza la propria azienda ed evitare di subire attacchi indesiderati. Prevenire è, di certo, meglio che curare, anche e soprattutto in casi come questi. Vediamo i metodi migliori per difendersi da un attacco ransomware.

Aggiornare in modo regolare

Uno dei metodi più efficaci per capire come proteggere il tuo business dal ransomware è quello di mantenere il sistema informatico aggiornato. I worm di un ransomware mirano infatti alle falle nel sistema, e imparano dai precedenti attacchi. È facile per loro insinuarsi all’interno di un dispositivo non aggiornato e che quindi non li rileva. Un criminale informatico può monitorare da vicino gli aggiornamenti dei dispositivi dell’azienda, in modo da capire quale dispositivo colpire. Gli aggiornamenti sono fatti apposta per migliorare di volta in volta software e dispositivi, di conseguenza mantenerli aggiornati può essere solo un bene.

Scansionare le risorse online e scaricate

Nel momento in cui si naviga sul web, o si scarica una risorsa dallo stesso, è bene ricordarsi che uno dei metodi migliori per sapere come proteggere il tuo business dal ransomware è quello di scansionare le risorse online e quelle che vengono scaricate. Attraverso strumenti appositi è possibile arginare in questo modo la maggior parte degli attacchi che provengono dai criminali informatici. È importante ricordarsi di non scaricare mai un file dal web senza sapere la sua fonte e senza sapere se il sito è sicuro. A volte alcuni file appaiono innocui quando in realtà nascondono un virus all’interno.

Evitare siti web sospetti

Ricollegandosi a quanto detto in precedenza, uno dei metodi per sapere come proteggere il tuo business dal ransomware è quello di non visitare siti web sospetti. Ormai ogni broswer ha a disposizione estensioni che permettono di avvisare chi naviga se un determinato sito non è sicuro, o se si sospetta che qualcosa possa nascondere un pericolo. È sempre meglio fidarsi di questi avvisi, perché altrimenti si rischia di correre un rischio che potrebbe portarsi a danni più gravi. Avere con sé un ottimo antivirus è un metodo per difendersi da ulteriori attacchi.

Crittografare i dati sensibili

Per capire come proteggere il tuo business dal ransomware è importante sapere che è possibile crittografare alcuni dati sensibili. Questo aiuta l’azienda non solo a difendersi dai ransomware, ma da qualunque tipo di virus o attacco informatico. Crittografando i dati più sensibili si aumenta la possibilità di proteggere la propria privacy e quella dei propri clienti.

Creare backup

Tra i metodi principali per imparare come proteggere il tuo business dal ransomware vi è quello di essere sempre preparati con un backup. Un backup del sistema e dei dati è una garanzia nel caso di qualunque imprevisto, anche senza che questo sia un virus. Può succedere che un dispositivo venga danneggiato, oppure che vi sia un cortocircuito. In qualunque caso, un backup è una garanzia per non perdere dati preziosi. Sapere di averne uno a propria disposizione permette anche di sentirsi più tranquilli a livello mentale, e di non rischiare di andare nel panico nel caso si subisca un attacco informatico.

Preparare i dipendenti sui rischi


Sembra scontato, ma così non è. Per sapere come proteggere il tuo business dal ransomware anche tutti i collaboratori e i dipendenti devono saperlo. A volte si sottovalutano i pericoli del web, abituati ormai a farne parte in ogni momento della nostra vita. Per questo, si tende ad abbassare la guardia e a non pensare che possa accadere proprio a noi un imprevisto o un attacco informatico. Educare i propri dipendenti a seguire poche e semplici regole permette di aumentare il livello di sicurezza della propria azienda. Per esempio, mai usare password troppo semplici o che si potrebbero indovinare in modo facile. Oppure, evitare di navigare su siti che potrebbero essere compromessi e non sicuri. È importante mantenere il personale informato e sempre aggiornato sui pericoli che l’azienda può correre a livello informatico.

Utilizzare software meno conosciuti

Va detto che, purtroppo, nessun software è sicuro in modo totale e completo. Così come i software sono sempre in perenne aggiornamento, lo stesso si può dire per i malware. I criminali informatici cercano sempre nuovi metodi per insinuarsi tra le difese della sicurezza informatica di un’azienda. Tuttavia, per forza di cose, anche gli hacker si basano sui software più comuni e conosciuti. Essi, infatti, sono tra quelli che le persone conoscono e usano per la maggior parte, ed è più facile studiarli e penetrare le loro difese. Se si utilizza invece un software meno conosciuto, come può essere Linux, il rischio di subire un attacco cala sensibilmente. Informarsi sulle opportunità che il web offre è un ottimo modo per essere aggiornati su come proteggere il tuo business dal ransomware. Un team di esperti di sicurezza informatica può di certo fornire ogni tipo di soluzione.

Utilizzare strumenti appositi

Proprio perché i ransomware sono particolarmente insidiosi e pericolosi, esistono strumenti per capire come proteggere il tuo business dal ransomware. Attraverso la consulenza di un team di esperti di sicurezza informatica è possibile informarsi su come difendere la propria azienda al meglio.

Utilizzare VPN se si usa un Wi-Fi pubblico

Uno dei metodi a cui non sempre si pensa quando si pensa a come proteggere il tuo business dal ransomware è quello che di utilizzare una VPN. A volte è infatti necessario collegarsi a reti Wi-Fi pubbliche, che però non sono sempre sicure. Proprio perché pubbliche, quelle reti sono più deboli rispetto a quelle private. In questo modo, il rischio di subire un attacco aumenta in modo sensibile. Attraverso l’utilizzo di una VPN, è possibile arginare il più possibile questo problema e crearsi una rete protetta.

Cosa fare se si è sotto attacco ransomware

Sebbene si cerchi in tutti i modi di capire come proteggere il tuo business dal ransomware a volte questo non basta. Quando ci si trova a subire un attacco ransomware, il primo istinto è quello di avere paura, perché si parla di un ricatto monetario. L’importante è, quindi, proprio non farsi prendere dal panico. In seguito, si deve cercare di capire quale file può aver generato il problema. Avere un team di assistenza informatica al proprio fianco è sempre una buona idea, perché in questo modo, al primo problema, è possibile richiedere assistenza. Un esperto saprà come cercare di rimettere in sicurezza il business nel minor tempo possibile. Il team di Bitman è da sempre al fianco dei propri clienti, con disponibilità e professionalità.
  • Visite: 128
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001