Come ottimizzare la connettività della tua azienda
Come ottimizzare la connettività della tua azienda
Se si vuole essere competitivi sul mercato al giorno d’oggi è necessario avere una buona linea internet, in modo da essere sempre connessi al web. Restare senza linea è infatti uno dei più gravi problemi per un’azienda, perché la maggior parte dei servizi passa per la rete. Per questo è sempre meglio sapere come ottimizzare la connettività della tua azienda.
Diversi anni fa internet è stata una rivoluzione ma nessuno pensava che si sarebbe arrivati a questo punto. A oggi, se si vuole avere un’azienda produttiva e sempre performante, è necessario avere una buona connessione. Questo permette ai servizi di essere più celeri e ai clienti di mettersi in contatto con l’azienda. Garantisce inoltre la possibilità del lavoro da remoto, un’opzione che diverse aziende valutano per migliorare la salute dei propri dipendenti e la loro produttività. Capita a volte tuttavia che la linea non sia sempre stabile né particolarmente veloce.
Vediamo in che cosa consiste la connettività aziendale e come è possibile migliorarla.
Che cos’è la connettività aziendale
Prima di capire come ottimizzare la connettività della tua azienda è bene capire nel dettaglio che cosa si intenda per connettività aziendale e quali benefici essi possa dare.
La connettività aziendale è la connessione a internet della propria azienda, ed è uno dei principali strumenti di lavoro di un’attività. Senza di essa molti servizi non possono realizzarsi. Avere dalla propria parte una rete veloce e affidabile ma, soprattutto, sicura, è un grande vantaggio.
Non basta infatti avere una connessione internet, nel caso di un’azienda è sempre bene assicurarsi che essa sia sicura e protetta.
Connettività aziendale, quali vantaggi
Sapere come ottimizzare la connettività della tua azienda è il primo passo per garantire una buona produttività alla propria azienda. Ci sono diversi vantaggi che una buona connessione può offrire, alcuni chiari e quasi scontati e altri meno. Vediamo quali.
Velocizzare il lavoro
A oggi ci sono diversi software e servizi che permettono di salvare centinaia di migliaia di dati su internet. Oppure, c’è la possibilità di utilizzare una determinata applicazione solo attraverso l’uso di internet, senza quindi scaricare l’applicazione stessa.
Per fare questo è necessario avere una buona connessione. Più è veloce la connessione, più c’è la possibilità di avere meno copie materiali di determinati dati e affidarsi invece alla rete. Avere una connessione veloce permette quindi di utilizzare il digitale più che il materiale, e questo rende l’azienda più produttiva.
Per questo è importante capire come ottimizzare la connettività della tua azienda.
Qualità del lavoro migliore
Prima di sapere come ottimizzare la connettività della tua azienda è necessario sapere che una buona linea internet migliora senza dubbio la qualità del proprio lavoro. Una connessione lenta può infatti causare perdita di tempo prezioso, ma anche di dati. Per esempio, un file potrebbe non venire salvato prima che un dispositivo si spenga. Oppure, di fronte a un calo di corrente, non si avrebbe la certezza di aver salvato tutto.
Anche per quanto riguarda il caricare dati online, se la connessione è buona e veloce, è possibile farlo in poco tempo. In questo modo la produttività dell’azienda migliorerà, perché i dipendenti non perderanno tempo prezioso.
Possibilità di lavoro da remoto
Negli ultimi anni il lavoro da remoto ha avuto un notevole incremento. Perché questo sia possibile è comunque necessario avere una buona connessione e capire quindi come ottimizzare la connettività della tua azienda. Questo perché molte riunioni e molti incontri si svolgono online, e per avere una buona comunicazione è fondamentale avere una buona linea.
Se la linea è buona e veloce è possibile passare file, avviare chiamate e videochiamate da una parte all’altra del mondo, senza difficoltà. Questo riduce le distanze e permette di lavorare anche da un posto differente rispetto alla propria sede. La salute mentale dei dipendenti e il loro stile di vita ne giova, senza togliere produttività all’azienda.
Riduzione dei costi
Avere una linea internet veloce e stabile permette di ridurre i costi, in quanto tutto può diventare digitale. È possibile avvalersi di software online senza la necessità che ogni utente ne compri invece uno per il proprio dispositivo. In quest’ottica, è fondamentale capire come ottimizzare la connettività della tua azienda.
Connessione aziendale, come riconoscere quella giusta
Una buona rete aziendale non è solo una linea veloce. Vediamo quali sono le caratteristiche di una buona linea internet, per capire come ottimizzare la connettività della tua azienda.
Quali sono le caratteristiche di una buona connessione aziendale?
Velocità, che è fondamentale per una buona produttività dell’azienda. Se una connessione internet cade spesso, si blocca, o è lenta, l’azienda stessa ne risente.
Stabilità, vale a dire che oltre a essere veloce, la linea deve essere stabile e avere prestazioni costanti. Una linea veloce ma che lo è solo a giorni alterni rischia di non essere comunque performante e di non agevolare in alcun modo l’azienda.
Sicurezza, un altro dettaglio fondamentale per una buona connessione internet. Soprattutto quando si parla di un’azienda, la sicurezza è fondamentale. In questo modo è possibile evitare gli attacchi di hacker, cyber criminali, o virus inattesi. Ci sono molti virus che sfruttano le connessioni internet per rubare dati. Una rete sicura è quindi fondamentale per la sicurezza della propria azienda e dei propri dati.
Accorgimenti per migliorare la connessione internet
A volte per capire come ottimizzare la connettività della tua azienda bastano pochi e semplici accorgimenti, senza ricorrere invece a soluzioni più impegnative. Vediamone alcuni.
Controllare il numero dei dispositivi connessi. Si parla in questo caso sia di dispositivi fissi che mobili. Se troppi dispositivi sono collegati nello stesso momento e la rete non è abbastanza potente, essa rischia di rallentare.
La posizione del router. Un router può essere lontano dal proprio dispositivo e la rete può risentirne. In questo caso è utile avvicinare il router al dispositivo oppure ricorrere a un ripetitore, in modo da avere una maggiore connessione.
Assicurarsi di non avere danni al dispositivo o virus. Se la connessione funziona, e soprattutto se ad alcuni funziona bene e ad altri no, a volte l’errore può essere nel dispositivo. Se si riscontra una connessione lenta rispetto a quella di altri dispositivi, è bene assicurarsi di non avere un qualche virus nel dispositivo che ne comprometta le funzioni.
Ottimizzare e programmare le attività. Ci sono alcune attività dei dispositivi che è possibile programmare, come back up o aggiornamenti. Queste attività richiedono a volte un tempo lungo e sfruttano la rete internet, rischiando di renderla più lenta. Programmando queste attività a un orario in cui non si necessita di usare il dispositivo, non si perderà tempo prezioso.
Controllare le interferenze. A volte anche all’interno della stessa azienda si ha un surplus di dispositivi elettronici, tra smartphone, laptop, computer fissi e altro ancora. Questo potrebbe ostacolare la linea internet, creando delle interferenze tra il proprio dispositivo e quelli in circolazione. Per questo è sempre meglio assicurarsi che non ci sia un eccesso di dispositivi elettronici nelle vicinanze.
Eseguire test di velocità
Per capire se è necessario migliorare e vedere come ottimizzare la connettività della tua azienda è sempre possibile eseguire un test della velocità della connessione.
Questo è possibile farlo direttamente su internet, dove un sito provvede a valutare la velocità della connessione che si sta usando. Di fronte a dubbi, è sempre meglio controllare. Nel momento in cui il test si attiva è necessario disattivare ogni altro dispositivo connesso, per non influenzare il test e non ostacolarlo. È consigliabile fare un tentativo sia attraverso Wi-Fi sia attraverso cavo LAN, in modo da capire se c’è differenza.
A quel punto il test potrà mostrare la velocità di connessione sia per quanto riguarda il download che l’upload. In questo modo sarà possibile valutare se la connessione è adatta all’azienda o se è invece necessario trovare alternative.
Connessione internet, come sceglierla
Nel valutare quando e come ottimizzare la connettività della tua azienda è bene informarsi anche su come scegliere la rete internet.
Come si è visto, i fattori fondamentali sono la velocità, l’affidabilità e la costanza. È bene informarsi però anche sul tipo di servizio clienti che la rete offre. In caso di problemi infatti è sempre meglio assicurarsi di avere un team affidabile, pronto a risolvere i disagi dell’azienda e della connessione. In particolare, è necessario che la rete sia sicura, in modo che i dati dell’azienda siano al sicuro e non rischino di essere violati in alcun modo.
Come ottimizzare la connettività della tua azienda, conclusione
Capire come ottimizzare la connettività della tua azienda non è sempre facile, soprattutto se non si conosce il reale problema. Se una connessione è lenta può essere infatti un problema di rete, ma anche un problema di dispositivo. In questo caso è sempre meglio affidarsi a degli esperti del settore che possano controllare, assicurarsi che i dispositivi siano sicuri, e valutare poi la connessione.
Un team di esperti saprà consigliare nel modo migliore come ottimizzare la connettività dell’azienda e come migliorarne le prestazioni.
Il team di Bitman è sempre a disposizione dei suoi clienti con professionalità e disponibilità.
Clicca qui per un consulto.