Outsourcing dei servizi IT: vantaggi per la tua azienda
Quando nasce un’azienda non sempre si hanno a disposizione tutte le risorse necessarie
per creare un’infrastruttura informatica adeguata. Per questo molte aziende si avvalgono
dell’outsourcing dei servizi IT, vale a dire spostare all’esterno alcune mansioni specifiche.
Non avvalersi di una infrastruttura IT adeguata può portare l’azienda a perdere profitto e
tempo prezioso. Si rischia infatti di dedicare fin troppo tempo a rimediare a problemi che
nascono dalla tecnologia piuttosto che dedicarsi al business.
Vediamo in quale modo l’outsourcing dei servizi IT può risultare utile a un’azienda e
quali sono in particolare i suoi vantaggi per l’azienda.
Outsourcing dei servizi IT: che cos’è
Quando si crea una infrastruttura informatica è necessario riuscire poi a mantenerla in modo adeguato. Questo significa effettuare controlli di gestione, di manutenzione, aggiornare l’infrastruttura in modo che sia sempre al passo con i tempi. Questo perché se l’infrastruttura è aggiornata l’azienda ha maggiori possibilità di essere sicura e di avvalersi di tecnologia veloce e moderna. Può capitare che di tutte queste mansioni si occupi qualcuno di interno all’azienda. Tuttavia questo può tradursi in un costo più alto e in una spesa di tempo all’interno dell’azienda. Per questo alcune aziende si avvalgono dell’outsourcing dei servizi IT attraverso terzi. L’outsourcing, infatti, consiste nell’avere tutte le funzioni che si legano all’IT sotto forma di un servizio da parte di una terza parte. Si intende, nel dettaglio, un provider che può fornire servizi di gestione IT. In questo modo tali servizi non si effettuano in modo diretto all’interno dell’azienda. Il team di Bitman è disponibile a offrire servizi di outsourcing.Outsourcing dei servizi IT, quali attività?
Prima di passare a capire quali sono gli effetti vantaggi dell’outsourcing dei servizi IT è necessario capire quali tipo di attività si possono prevedere all’interno di un apposito contratto. In particolare un servizio di outsourcing dei servizi IT si occupa di differenti mansioni. Vediamone alcune. • Può occuparsi di assistenza sistemistica. • Installazioni di PC e reti locali. • Si occupa di supportare determinati prodotti. • Si focalizza sul sistema informativo e su come svilupparlo. • Fornisce del personale specializzato. • Realizzazione e analisi di procedure applicative. • Hosting di siti web e di server. • Backup, trasferimento dei dati, ripristino dati. Ogni contratto di outsourcing dei servizi IT si può personalizzare a seconda delle esigenze dell’azienda e del cliente.Outsourcing dei servizi IT, quali tipologie
All’interno del mondo che è l’outsourcing dei servizi IT ci sono diversi modelli e diversi tipi di gestione delle risorse IT. Vediamo quali sono i principali tra cui poter scegliere.Outsourcing Nearshore
L’outsourcing dei servizi IT che si definisce Nearshore sta a significare che il supporto IT avrà sede in un paese vicino a quello dell’azienda e al confine. Questo può condurre a risparmi fiscali, elemento da non sottovalutare. Il vantaggio principale tuttavia è quello che deriva dal tempo e dal fuso orario. Poiché ci si trova nel paese vicino è improbabile ci sia differenza di fusi orari. Questo permette di ottenere aiuto e supporto nel momento stesso in cui se ne necessita. Inoltre, è improbabile anche riscontrare difficoltà nella lingua e nella cultura, proprio per l vicinanza.Outsourcing offshore
Questo tipo di outsourcing dei servizi IT implica che chi effettua i servizi si trova all’estero e agisce da remoto. In questo caso è possibile avere dei vantaggi fiscali e si riesce a risparmiare in quanto l'outsourcing si trova all’estero. Al di là dei vantaggi fiscali tuttavia c’è il rischio di incorrere in problemi di fuso orario e di lingua. Nel caso l’azienda principale avesse bisogno di supporto in un dato momento non è detto che chi eroga il servizio di Outsourcing potrebbe riuscire a fornirlo, a causa del fuso orario. In determinati casi potrebbero esserci difficoltà linguistiche dovute alla lontananza e questo potrebbe rendere più difficili le comunicazioni.Outsourcing onshore
L’ultima tipologia di outsourcing dei servizi IT è il modello onshore. In questo caso si parla di erogatori di servizi IT che risiedono nello stesso paese in cui ha sede l’azienda cliente. Di norma questo tipo di servizio si rivela un po’ più costoso della tipologia offshore o nearshore, tuttavia presenta diversi vantaggi. Non ci sono infatti differenze linguistiche molto spesso e il fuso orario è il medesimo, cosa che permette una collaborazione più celere e proficua. Inoltre l’essere così vicini permette incontri dal vivo, dove necessario, in modo da instaurare un dialogo. Quando si parla di servizi di una certa delicatezza, una soluzione simile è l’ideale.Outsourcing dei servizi IT, quali vantaggi?
Quando si prende in considerazione la possibilità di utilizzare l’outsourcing dei servizi IT è perché essa presenta diversi vantaggi. Vediamone alcuni e i principali.Ridurre i costi
Il vantaggio principale dell’outsourcing dei servizi IT è quello di ottimizzare i costi operativi e ridurli. Esternalizzare le funzioni IT permette di far risparmiare all’azienda parte del budget. Le spese che si dovrebbero usare per assumere del personale che si occupi all’interno dell’azienda dei servizi IT vengono infatti diminuite. Inoltre, è possibile trovare del risparmio anche per quanto riguarda i costi delle risorse dell’infrastruttura, come hardware, software e licenze. Le società di outsourcing offrono di norma dei canoni mensili o fissi, che si concordano con il cliente al momento della stipula del contratto.Flessibilità
Chi fornisce outsourcing dei servizi IT ha a sua disposizione differenti risorse. Si parla, in questo caso, di risorse tecnologiche così come umane. Per tale motivo è possibile offrire al cliente numerose soluzioni a seconda del problema che si incontra. In questo modo è possibile andare incontro alle diverse e più specifiche esigenze di un’azienda.Accesso a tecnologie moderne
Ogni tipo di tecnologia invecchia nel giro di pochi istanti. Questo perché il settore dell’informatica si sviluppa giorno dopo giorno e non sempre è facile mantenere il passo. Di conseguenza si ha il rischio talvolta di avere all’interno della propria azienda software e hardware che si considerano già obsoleti. Questo rischia di minare la sicurezza dell’azienda in quanto è più facile per gli hacker penetrare in questi software. Con l’appoggio di un provider di outsourcing dei servizi IT è possibile avere accesso a servizi moderni e aggiornati.Concentrarsi sulla crescita dell’azienda
Per quanto possa essere fruttuoso avere all’interno dell’azienda qualcuno che si occupi di infrastrutture informatiche, avvalersi di un outsourcing dei servizi IT permette di concentrarsi su altro. Usufruendo di un agente esterno infatti i dipendenti dell’azienda potranno concentrarsi sulla missione primaria della suddetta azienda. In questo modo l’azienda avrà la garanzia che dei professionisti si occupano della loro infrastruttura. Nel frattempo, i dipendenti possono dedicarsi alla crescita del business.Staff specializzato ed esperto
Chi fornisce outsourcing dei servizi IT ha al suo fianco persone specializzate nel settore ed esperte nelle loro mansioni. Per questo è possibile fornire ai propri clienti un servizio della massima qualità. L’azienda ha la garanzia di poter contare su personale con determinate skills e specifiche, a seconda delle proprie esigenze. Questo garantisce una sicurezza maggiore all’azienda.Maggior budget a disposizione per l’azienda
Proprio perché non si ha la necessità di assumere qualcuno che si occupi dell’infrastruttura IT, avvalersi di un outsourcing dei servizi IT permette all’azienda di investire su altre risorse. In questo modo l’azienda ha ulteriori fondi finanziari che può utilizzare per attività che riguardano l’azienda stessa, i dipendenti o i propri clienti.Personalizzazione
Poiché i provider di outsourcing dei servizi IT sono esterni all’azienda non hanno i medesimi contratti dei dipendenti. Questo significa che ogni azienda può stabilire un contratto apposito con i fornitori di servizi IT, a seconda delle proprie esigenze. I provider di norma offrono contratti a canone fisso, mensile o annuale, ma ogni azienda può illustrare le proprie necessità.Ridurre i rischi
La tecnologia avanza ogni giorno ed è quindi difficile mantenere gli aggiornamenti della propria azienda stabili. Occupare parte del tempo a decidere quale software faccia più al caso proprio può rallentare l’azienda. Per risparmiare tempo prezioso non sempre si fa la scelta giusta. Affidarsi a un provider di outsourcing dei servizi IT permette di far sì che sia il provider stesso a dare accesso alle migliori soluzioni del settore. In questo modo l’azienda aumenta il proprio livello di sicurezza e risulta sempre aggiornata.Crescita dell’azienda e costi
Un provider di outsourcing dei servizi IT cresce assieme all’azienda a cui si lega. A fronte di ulteriori necessità rispetto a quelle dell’inizio del contratto, non sarà necessario affrontare nuovi investimenti. Sarà possibile infatti aggiornare solo il contratto con il provider di outsourcing per stabilire le nuove necessità.Outsourcing dei servizi IT, come scegliere il giusto provider
Capire a quale provider di outsourcing dei servizi IT affidarsi non è mai semplice. Per farlo è necessario informarsi riguardo a eventuali agevolazioni fiscali, ai servizi che un provider offre, e comprendere quale fa più al caso proprio. Tuttavia ciò che è importante è che un provider sia professionale, serio, puntuale e disponibile. Nei rapporti di lavoro la fiducia è tutto. Il team di Bitman è a disposizione dei suoi clienti con professionalità, gentilezza e puntualità. Clicca qui per un consulto.- Visite: 76