Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come aprire chiavetta USB su Windows 10

Se sei abituato alla visualizzazione di dispositivi di archiviazione esterna fornita da sistemi operativi Microsoft precedenti Windows 10, probabilmente ti sarai sentito un po’ spaesato nel tentativo di inserire per esempio una chiavetta USB nel tuo scintillante computer nuovo.

Infatti il modo in cui Windows 10 risponde all’inserimento di volumi esterni è leggermente diverso rispetto alle precedenti iterazioni del sistema operativo della Microsoft.

Ma non devi avere timore! Nonostante la procedura possa sembrare un tantino più complessa, in realtà non lo è affatto, e in questa guida ti dimostreremo i metodi più rapidi ed efficaci per compiere questa fondamentale operazione.

 

Cominciamo!

1 – Tramite Autoplay

Il modo più immediato e semplice per accedere a un dispositivo USB su Windows 10 è sicuramente tramite l’utilizzo della Riproduzione Automatica.
Per prima cosa, collega la tua chiavetta o disco esterno ad una delle porte USB libere del computer.
Non appena l’avrai fatto, apparirà un fumetto in basso a destra sul tuo monitor sul quale potrai cliccare, aprendo così un menù relativo alle opzioni disponibili all’apertura del tuo drive.

 

Su questo menu potrai scegliere l’operazione più consona ai tuoi bisogni. Per esempio Riprodurre i file audio, oppure Aprire la cartella per visualizzare i file nel gestore file di Windows 10.

  

  

Banner bitman

2 – Tramite Esplora File

Se non dovessi essere riuscito ad aprire in tempo il fumetto di notifica quando hai collegato il tuo drive USB, o nel caso in cui Autoplay fosse disattivato, puoi comunque accedere ai suoi contenuti tramite il gestore file interno di Windows 10, Esplora File.

Per accedervi basta cliccare sull’icona della cartella gialla che trovi sulla barra delle Applicazioni in fondo al tuo schermo, per poi selezionare la voce Questo PC , nella parte sinistra della finestra. Vedrai ora una lista dei dispositivi di archiviazione (interni ed esterni) collegati al tuo computer.

Identifica il tuo drive USB (per esempio Unità USB (F:) e selezionalo facendo doppio-clic.

 

Avrai ora pieno accesso a tutti i suoi contenuti.

 

 

3 – Tramite Gestione Disco

Nel caso in cui il drive USB che hai collegato al PC non ne voglia sapere di apparire né tramite l’icona Autoplay né in Esplora file, non ci rimane che tentare di aprirlo utilizzando la funzione di Gestione Disco di Windows.
Ciò può accadere quando il sistema operativo, pur essendo in grado di leggere il volume da noi inserito, non riesce ad assegnargli una lettera di unità e di conseguenza non risulta a noi visibile tramite il gestore file.

Per accedere a questo menù, fai clic col tasto destro sul tasto Start, che trovi in basso a sinistra sul tuo schermo, e seleziona la voce Gestione Disco.
Nella finestra che si aprirà, identifica il tuo dispositivo USB (sarà riconoscibile dalla dicitura Rimovibile), selezionalo con il tasto destro e seleziona la voce Cambia lettera e percorso di unità….

Ora clicca su Aggiungi… in fondo alla finestra appena aperta e spunta la voce Assegna questa lettera di unità. Infine seleziona la prima lettera disponibile dal menu a cascata e premi OK.

Dovresti ora poter visualizzare senza problemi il tuo dispositivo USB nel gestore file, con la lettera che gli hai appena associato.

 

 

windows 10, chiavetta usb, drive usb, pendrive

  • Visite: 25849
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001