Come diventare amministratore Windows 10
Un account dotato di diritti amministrativi ci permette di compiere rapidamente e senza intoppi varie operazioni che, se eseguite tramite l’utilizzo di un account locale, ci forzerebbero ogni volta ad immettere la password di un amministratore.
Ci teniamo però a sottolineare che utilizzare il proprio computer con un account non dotato di privilegi amministrativi ha i suoi vantaggi. Non dovremo infatti preoccuparci di operare per errore su alcune sezioni del sistema operativo che, se mal gestite, potrebbero anche mettere a rischio il corretto funzionamento del nostro sistema, forzandoci, nel peggiore dei casi, a un ripristino del computer.
Detto questo, andiamo a vedere come modificare il proprio account locale in modo da fornirci questi famigerati privilegi.
Cominciamo!
- Accedi al Pannello di Controllo
- Seleziona voce Cambia tipo di account
- Esegui modifica account
- Procedura completata
1 – Accedi al Pannello di Controllo
Clicca sul tasto Start (che trovi in basso a sinistra sul tuo schermo) e digita Pannello di controllo. Seleziona quindi la prima corrispondenza che ti viene suggerita.
2 – Seleziona la voce Cambia tipo di account
Nel menù che si aprirà, appena sotto alla categoria Account utente, troverai la voce Cambia tipo di account. Per accedervi dovrai quindi digitare la password di uno degli attuali amministratori del computer.
3 – Esegui la modifica dell'account
Ora seleziona il tuo account locale, nel nostro caso “Utente2”, e clicca sull’opzione Cambia tipo di account, che troverai sulla sinistra.
Quindi non ti rimane altro che selezionare l’opzione Administrator e confermare cliccando sul pulsante Cambia tipo di account in basso.
4 – Procedura completata
Con questo abbiamo finito! Il tuo account locale è finalmente dotato di privilegi amministrativi. Detto ciò, ti consigliamo di impostare una password per il tuo account, nel caso in cui tu non l’abbia già fatto.
windows10, account, amministratore
- Visite: 11344