Come personalizzare Windows 10
Hai appena acquistato un nuovo computer dotato del sistema operativo Windows 10? Sei pienamente soddisfatto delle sue funzionalità ma trovi la grafica del desktop un po’ troppo “noiosa” per i tuoi gusti e vorresti modificare il suo aspetto? Non ti preoccupare in quanto siamo qui a disposizione per spiegarti in mondo semplice e veloce i migliori trucchi per intervenire sul tuo PC e raggiungere il risultato desiderato in pochi clic!
Cominciamo!
1 – Personalizzare Desktop Windows 10
Dal punto di vista grafico, l’elemento di spicco dell’interfaccia di un sistema operativo è sicuramente il desktop, che può essere personalizzato praticamente in tutti i suoi aspetti, dallo sfondo alle icone, intervenendo manualmente o utilizzando dei temi “preinstallati”.
Per modificare lo sfondo del desktop, è sufficiente fare clic destro con il mouse in un punto vuoto dello stesso, quindi selezionare la voce Personalizza dal menu proposto e attendere che l’apposita schermata vada ad aprirsi.
Per iniziare, seleziona quindi la voce Sfondo dalla barra di navigazione sinistra, collocata nella nuova finestra visualizzata a schermo, e indica nel menu a tendina Sfondo cosa vuoi utilizzare per riempire il desktop, scegliendo tra Immagine (una foto predefinita di Windows o un’immagine personalizzata),Tinta unita (un colore di sfondo) o Presentazione (una serie di immagini “a rotazione” che cambiano a intervalli regolari).
Selezionando l’opzione Immagine, puoi scegliere se impostare subito una foto predefinita di Windows, scegliendola dalla sezione Scegli la tua immagine, oppure se utilizzare qualsiasi altra foto presente sul disco del computer, che puoi selezionare pigiando il tasto Sfoglia. Quando hai finito, indica come adattare l’immagine allo schermo tramite il menu corrispondente alla sezione Scegli una posizione.
Optando, invece, per la voce Tinta unita ti verrà mostrata una paletta di colori tra i quali scegliere, con la possibilità di impostare un colore personalizzato utilizzando l’omonimo tasto.
Selezionando, infine, l’opzione Presentazione, potrai scegliere quali immagini utilizzare “a rotazione” utilizzando l’area Scegli album per la presentazione; di base, il sistema userà tutti i file compatibili presenti nella cartella personale Immagini ma, se vuoi scegliere personalmente le foto da mostrare, ti è sufficiente pigiare sul pulsante Sfoglia, scorrere tra le cartelle del tuo computer e indicare quali aggiungere al tuo album di presentazione.
Questa modalità presenta anche altre opzioni di personalizzazione, come ad esempio Cambia immagine ogni, che permette di scegliere il tempo di permanenza di ogni immagine della presentazione; Riproduzione casuale, che permette di mostrare le immagini senza un ordine preciso; Consenti presentazione con alimentazione a batteria, per attivare questa modalità anche quando si utilizza un portatile con batteria in uso e Scegli una posizione, che permette di adattare le immagini della presentazione alle dimensioni del desktop.
2 – Personalizzare Cartelle Windows 10
L’aspetto delle cartelle in Windows 10 non ti colpisce particolarmente? Anche in questo caso, si può personalizzare in pochi clic: per prima cosa, avvia Esplora File (l’icona a forma di cartella gialla collocata nella barra delle applicazioni, in fondo allo schermo) e, tramite essa, spostati nel percorso in cui risiede la cartella che vuoi personalizzare.
Quando l’hai trovata, fai clic destro sulla sua icona, seleziona la voce Proprietà dal menu che compare e spostati nella scheda Personalizza: tramite quest’ultima, puoi scegliere come ottimizzare la cartella in base ai tipi di file custoditi all’interno (sezione Tipo di cartella), scegliere un’immagine personalizzata da sovrapporre all’icona della cartella, ripristinare le impostazioni iniziali (sezione Immagine cartella) e, infine, cambiare l’icona della cartella (tasto Cambia icona).
- Visite: 1612