Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come attivare la webcam su Windows 10

Hai appena acquistato un computer con installato Windows 10 e vorresti utilizzare la webcam incorporata, ma non sai da dove cominciare? Non disperare

, ti basterà seguire i semplici passi che andremo ad elencare in questa guida e in men che non si dica potrai scattare foto, registrare video ed effettuare videochiamate utilizzando la webcam di cui è dotato il tuo computer portatile, o in alternativa, quella esterna che hai precedentemente acquistato per il tuo computer fisso.

 

Cominciamo!

1 – Configurazione in Gestione Dispositivi

Innanzitutto dovrai assicurarti che il tuo computer rilevi correttamente la webcam, per farlo non devi far altro che recarti nel menu di Gestione Dispositivi. Clicca quindi sul campo di ricerca in basso a sinistra, accanto al tasto Start, e digita appunto "Gestione dispositivi". Fai clic sulla prima corrispondenza e si aprirà il menu in questione.

Nella lista che ti si parerà davanti, dovrai trovare una delle seguenti voci: Fotocamere, oppure Dispositivi di acquisizione immagini. Una volta trovata la voce corretta, clicca sulla freccetta alla sua sinistra per espandere l'elenco dei dispositivi in questione. Nel caso in cui la tua webcam sia già presente nell'elenco, non hai altro da fare in questo menu, che puoi quindi chiudere. Se invece la tua fotocamera non dovesse comparire nell'elenco, assicurati, nel caso in cui si trattasse di una webcam esterna, di averla collegata correttamente alla porta USB del tuo computer, e in seguito clicca sull'icona Rileva modifiche Hardware che trovi nel menu contestuale in alto.

Nel caso in cui invece la webcam fosse presente nell'elenco, ma risulti in trasparenza o con un simbolo giallo accanto, fai clic con il tasto destro sulla stessa e seleziona la voce Attiva o Aggiornamento software driver. A questo punto la tua fotocamera dovrebbe essere pronta all'utilizzo.

 

Banner bitman

2 – Configurare la webcam

Una volta accertato che il tuo computer stia rilevando correttamente la webcam, dovrai quindi configurarla e fornirle le autorizzazioni necessarie ad essere utilizzata con le applicazioni necessarie. Clicca nuovamente nel campo di ricerca in basso a sinistra e digita Impostazioni. Clicca sulla corrispondenza e nel menu che si aprirà seleziona la voce Privacy e poi quella Fotocamera che troverai nell'elenco a sinistra.

Da qui potrai gestire le impostazioni relative alla tua webcam. Quella principale è la voce L’accesso alla fotocamera per questo dispositivo è attivato. Assicurati che sia presente come prima voce in alto nel menu. Se così non fosse, fai clic su Modifica e sposta il l'interruttore su Attivato.

3 – Utilizza la tua webcam

Ora sei finalmente pronto ad utilizzare la tua fotocamera, ti basterà avviare l'applicazione attraverso la quale vuoi usufruire delle funzionalità della webcam. Quest'ultima risulterà immediatamente pronta all'uso. L'esempio più pratico è quello dell'utilizzo dell'applicazione Fotocamera interna di Windows 10 per scattare una foto. Clicca sul solito campo di ricerca in basso a sinistra e digita quindi "Fotocamera", selezionando la prima compatibilità. Potrai quindi scattare foto e girare video tramite il programma interno di Windows 10 e salvare le tue creazioni dove più preferisci.

windows10, webcam, foto

  • Visite: 2270
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001