In questo periodo di quarantena dovuta al purtroppo famoso Covid-19, decine di migliaia di persone si sono ritrovate a dover ricorrere allo Smart Working, cioè lavorare da casa col proprio computer o con uno aziendale opportunamente dislocato.
Ma come facciamo ad accedere ai file che risiedono all'interno della nostra azienda o società?
Questo viene reso possibile da una connessione VPN.
La parola VPN significa Virtual Private Network.
Una sigla che a tanti potrebbe non significare molto.
La traduzione letterale è Rete Privata Virtuale.
Sostanzialmente si tratta di una rete di telecomunicazioni privata, solitamente utilizzata dalle aziende.
Qual è il funzionamento? Il termine virtuale indica che tutti i dispositivi appartenenti alla rete non devono essere necessariamente collegati ad una stessa LAN (Local Area Network) locale ma possono essere dislocati in qualsiasi punto geografico del mondo.
I vantaggi forniti da una VPN
Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi che si possono trarre dall’uso di una VPN.
Se sei un utente privato:
la privacy e l’anonimato;
la possibilità di poter accedere senza restrizioni (ad di carattere geografico) a servizi e siti web altrimenti non accessibili;
una migliore protezione dalle minacce informatiche.
Per le aziende, oltre ai vantaggi validi per gli utenti privati, possiamo includere:
l’abbattimento dei costi. Grazie all'uso di Internet come infrastruttura di collegamento remoto delle VPN i costi di mantenimento di una rete si riducono significativamente;
migliore fruibilità delle comunicazioni. Gli utenti remoti si possono connettere in sicurezza alle risorse della rete aziendale o tra loro da qualunque posto e h24;
adattabilità. Un’infrastruttura basata su VPN è facilmente adattabile alle necessità di cambiamento delle reti ed è molto flessibile. Si possono infatti realizzare reti private tra sedi fisse e remote che tra terminali remoti;
sicurezza. La sicurezza e l’affidabilità di una VPN derivano dall’utilizzo di protocolli di tunneling per l’implementazione di una topologia punto-punto.
Come posso utilizzare questa connessione ? quale client e su che dispositivi è possibile usarlo?
Il Client più usato per una connessione VPN è OpenVPN.
OpenVPN è considerato il protocollo VPN più sicuro e, per questo motivo, la maggior parte delle VPN premium lo utilizza come impostazione predefinita.
Dal nome possiamo capire che è un software open source e quindi gratuito.
Può essere usato sui seguenti OS (sistemi operativi):
Windows 10, 8, 7, Server
MacOS
Linux
Android
iOS
L’implementazione nel proprio Computer è davvero alla portata di chiunque, ma noi saremo felici di potervi aiutare a navigare veloci e sicuri.
Se vuoi saperne di più o ti volessi collegare alla nostra VPN, non devi fare altro che contattarci.
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.