Il primo passo per velocizzare Windows 10 consiste nell'aprire il menu di Gestione attività. Per farlo ci sono due modi, ovvero: premere all'unisono i tasti Ctrl+Alt+Canc per accedere alla schermata di controllo dell'utenza di Windows, e selezionare quindi Gestione attività.
In alternativa, sul nostro desktop, facciamo clic col tasto destro su un punto qualsiasi della Barra delle Applicazioni in fondo alla nostra schermata, facendo apparire un menu contestuale dal quale potremo selezionare la voce Gestione attività.
Una volta avviato Gestione attività, clicchiamo sulla voce Più dettagli che troviamo in basso a sinistra accanto all'icona di una freccetta che punta verso il basso.
Adesso seleziona la scheda Avvio, dove potrai visualizzare i programmi configurati per partire automaticamente con Windows.
Una volta trovato il programma, o i programmi, in questione, selezionali con il tasto destro e, nel menu contestuale che si apre, clicca Disabilita, oppure dopo aver selezionato il programma, clicca sul tasto Disabilita situato in basso sempre in questok menu.
I programmi a cui dovresti dare priorità sono quelli ad alto Impatto di avvio, puoi controllare di quali programmi si tratti direttamente dal medesimo menu, sotto la voce, per l'appunto, Impatto di avvio.