Gli aggiornamenti del sistema operativo sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro computer, spesso apportando miglioramenti nella prestazione e nell'utilizzo delle risorse. Non è raro che però, al contrario, possano causare degli errori indesiderati, andando invece a intaccare il nostro sistema con piccoli(e in alcuni casi più che piccoli) malfunzionamenti a dir poco fastidiosi, che non ci permettono di usare alcune funzionalità all'interno di Windows 10.
Può quindi occasionalmente rivelarsi necessario disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows Update. Ovviamente si tratta di un'operazione che ti sconsigliamo vivamente per il corretto funzionamento del tuo PC. Detto questo, se sei pronto, andiamo ad esaminare i principali metodi.
Il primo procedimento consiste nell'utilizzare la funzionalità interna delle Impostazioni di Windows 10 per disattivare, o meglio posticipare in modo indefinito, gli aggiornamenti del sistema operativo. Per farlo, clicca innanzitutto sul tasto Start in basso a sinistra sulla schermata principale e seleziona l'icona a forma di ingranaggio nella finestra che si aprirà. Nel menu delle impostazioni, seleziona la voce Aggiornamento e sicurezza che trovi in basso. Successivamente, clicca sull'opzione Sospendi aggiornamenti per 7 giorni. Tieni a mente che per "interrompere" efficacemente gli aggiornamenti, dovrai continuare a sospenderli utilizzando questo procedimento a tempo indefinito. Quando deciderai di riattivare gli aggiornamenti automatici, non dovrai far altro che cliccare sul tasto Riprendi aggiornamenti che troverai in alto sulla stessa schermata.
Sospensione del Servizio di Windows Update
Il secondo metodo consinste invece nel disattivare il servizio di Windows Update, che impedisce quindi in maniera definitiva il download automatico degli aggiornamenti del sistema operativo. Inizia premendo contemporaneamente Tasto Start+R sulla tastiera, per aprire la finestra Esegui. Ora digita il comando services.msc e premi Invio.
Si aprirà quindi il pannello che permette la gestione dei vari servizi di Windows 10. Scorri in basso fino a trovare il servizio relativo a Windows Update, selezionalo con il tasto destro e clicca Disabilita, quindi conferma il procedimento cliccando su Applica. br>Per riattivare il download automatico degli aggiornamenti, ti basterà eseguire il procedimento contrario, selezionando quindi Abilita.
Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.