Bitman
Esperti Informatici

Piazza Gondar 16,
00199 - Roma
06 56 54 76 01

Blog & Guide

Le guide per gli utenti scritte dagli esperti.

Come richiedere il codice SPID

Durante il procedimento di invio di alcuni documenti a un ente della Pubblica Amministrazione ti è stato richiesto il codice SPID, ma non sai di cosa si tratti e tantomeno come ottenerlo.

Non temere, ci siamo passati tutti.
In questa guida ti spiegheremo innanzitutto cos'è il codice SPID e successivamente come fare ad ottenerlo.

Perciò rilassati e comincia a leggere i semplici passaggi da noi elencati, che ti permetteranno in men che non si dica di utilizzarlo.
Pronto? Cominciamo allora!

Banner bitman

Cos'è il codice SPID

Prima di andare a vedere come ottenere il codice SPID, è innanzitutto necessario capire di cosa stiamo parlando.
Il codice SPID, sigla che sta per Sistema Pubblico di Identità Digitale, non è altro che un sistema di autenticazione unificato che permette di interfacciarsi con i servizi digitali della Pubblica Amministrazione in modo semplice e veloce, ed è disponibile sia per i privati cittadini che per le aziende.

La richiesta di creazione del proprio codice SPID può essere fatta a diversi enti certificatori, tra i quali Poste Italiane e Aruba, che copriremo nei prossimi passaggi di questa guida.

Prerequisiti per l'attivazione

Prima di fare la suddetta richiesta però, ci sono da considerare i vari prerequisiti fondamentali per il procedimento stesso. Vediamo quali sono:
  • Avere compiuto 18 anni di età
  • Disporre di almeno uno dei seguenti documenti di identità - carta d'identità; patente di guida; passaporto; permesso di soggiorno
  • numero di telefono cellulare e indirizzo email

Oltre a quanto appena elencato, ti consigliamo di tenere a portata di mano il tuo smartphone o in alternativa un computer dotato di webcam, in modo da poter essere identificato in tempo reale da un operatore senza la necessità di doverti recare presso la sede dell'ente certificatore da te scelto.

Richiesta del codice SPID

Ora che hai tutto quello che ti serve per il procedimento di richiesta, è il momento di scegliere un ente e di effettuare la stessa.
Di seguito ti spiegheremo come effettuare la richiesta tramite due enti certificatori: Poste Italiane e Aruba.
Se dovessi optare per la richiesta tramite Poste Italiane, recati sul sito di Poste ID, clicca sul pulsante Registrati subito (sulla sinistra) e, nella nuova pagina che si apre, decidi quale strumento di identificazione usare: Riconoscimento di persona, Con Documento Elettronico (Passaporto o Carta di identità), SMS su Cellulare Certificato, Lettore BancoPosta, Carta Nazionale dei Servizi o Firma Digitale.
A questo punto non ti rimane che compilare i moduli che ti verranno sottoposti e seguire con attenzione le istruzioni che ti verranno date durante la procedura.
Se invece dovessi scegliere come gestore Aruba, dovrai recarti su questo sito e cliccare sul pulsante Attiva (se stai per attivare l’offerta per privati) o Acquista (se stai per acquistare quella per imprese) e, nella nuova pagina apertasi, assicurati che sia selezionata l’opzione corrispondente: Persona Fisica se hai optato per l’offerta per cittadini o Persona giuridica se hai optato per quella aziendale. Dopodiché clicca sul pulsante arancione Prosegui. Seleziona, dunque, la tipologia di riconoscimento che intendi effettuare (es. Con firma digitale o remota, Con Tessera Sanitaria o CNS, Con Carta di Identità Elettronica (CIE) o Di Persona digitale), tenendo conto del fatto che il riconoscimento di persona costa 5 euro (da pagare direttamente all’operatore che lo eseguirà).

Bitman è un servizio di assistenza tecnica per privati, professionisti e aziende.

Contattaci

Piazza Gondar 16, 00199 Roma
Bitman - Esperti Informatici® è un marchio della Ceo Tech Solutions Srl - P.Iva 14616611001